
UNIVERSITATEA TEHNICA GHEORGHE ASACHI DIN IASI (ROMANIA)
L'Universitatea Tehnica Gheorghe Asachi din Iasi (TUIASI) è una prestigiosa università rumena, classificata come università per la ricerca e l'istruzione avanzata. La facoltà ha l'unico programma di dottorato certificato per il settore tessile, abbigliamento e calzature della Romania. La facoltà ha un forte legame con l'industria e nel corso degli anni ha creato una rete efficace con la comunità imprenditoriale.
INSTITUTO TECNOLOGICO DEL CALZADO Y CONEXAS (SPAGNA)
INESCOP è un centro per la tecnologia e l'innovazione, fondato nel 1971 come associazione privata e senza scopo di lucro. Con oltre 45 anni di esperienza, l'Istituto lavora per fornire servizi tecnologici, trasferire conoscenze e condurre ricerche su temi di rilevanza generale per il settore calzaturiero. Il nostro LEIT MOTIV è promuovere l'innovazione nel settore calzaturiero offrendo soluzioni alle esigenze tecniche e scientifiche delle aziende.
CENTRO TECNOLOGICO DE CALÇADO DE PORTUGAL (PORTOGALLO)
Il CTCP è un'organizzazione privata senza scopo di lucro, fondata nel 1986, con sedi nel nord del Portogallo vicino alle principali cluster calzaturieri. Il CTCP mira a sostenere tutte le aziende del cluster calzaturiero portoghese su diversi fronti legati alla loro competitività, come il controllo qualità, la consulenza, la formazione, il marketing e la promozione, la ricerca e lo sviluppo, la salute e la sicurezza, l'ambiente, la business intelligence, gli studi e la ricerca comparativa.
CONFEDERATION EUROPEENNE DE L'INDUSTRIE DE LA CHAUSSURE ASBL (BELGIO)
La CEC è l'organizzazione europea che rappresenta le principali associazioni calzaturiere nazionali dell'UE. La CEC è LA VOCE del settore a Bruxelles e costituisce anche una piattaforma e un canale di comunicazione per aumentare la conoscenza e la collaborazione tra tutti gli attori del settore calzaturiero. L'obiettivo della CEC è quello di stimolare la competitività e la crescita sostenibile del settore sostenendo la ricerca e l'innovazione, impegnandosi nella formazione e attirando le nuove generazioni.
VIRTUAL CAMPUS (PORTOGALLO)
Virtual Campus Lda. è una società di sviluppo, formazione e consulenza nei settori del Technology Enhanced Learning e dei Serious Games. L'azienda ha oltre 10 anni di esperienza nella gestione e nella partecipazione in progetti finanziati dall'UE, avendo lavorato in progetti nel campo della tecnologia educativa, della salute e dell'industria, rivolgendosi a diversi gruppi target e costruendo diversi domini e piattaforme.
CREATIVE THINKING DEVELOPMENT (GRECIA)
CRE.THI.DEV. è una società greca senza scopo di lucro che mira allo sviluppo della comunità attraverso la ricerca e lo sviluppo di piani d'azione, incentrati sull'economia locale e sociale, principalmente nei settori dell'apprendimento permanente, dell'occupazione, dello sport, della tutela ambientale e dello sviluppo locale. L'azienda stabilisce una stretta collaborazione con gli enti locali e regionali, le autorità governative e le associazioni imprenditoriali al fine di promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità e lo sviluppo sostenibile.
LICEUL "ALEXANDRU CEL BUN" (ROMANIA)
Il Liceo "Alexandru cel Bun", scuola secondaria tecnica, si trova in Romania e fornisce istruzione e formazione tecnica per profili tecnologici e teorici. La scuola ha un totale di 850 studenti, di età compresa tra i 14 e i 19 anni nell'istruzione secondaria e superiore di terzo grado, 50 insegnanti (di cui 10 sono ingegneri tessili). La scuola ha preso parte a molti progetti europei, ha una grande esperienza nell'istruzione e nella formazione tecnica e professionale.